AIIT  | Segreteria Nazionale | segreteria.formazione@aiit.it

Recensioni

Giovedì 9 marzo 2023 dalle ore 16:30 alle ore 18:30 si terrrà il convegno “Pianificazione e gestione sostenibile delle infrastrutture …

0.00
Durata del corso

24 Ore

Numero di utenti iscritti

39

Categoria dell'evento

Location / Online

Giovedì 9 marzo 2023 dalle ore 16:30 alle ore 18:30 si terrrà il convegno "Pianificazione e gestione sostenibile delle infrastrutture di trasporto nel territorio" in FAD e in presenza presso l'Ateneo Veneto a venezia (Campo S. Fantin, 1897 - vicino al Teatro La Fenice).
Il convegno, organizzato da AIIT e dalla Sezione Triveneto AIIT, prevede i seguenti relatori: il Prof. Michelangelo Savino (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile Ambientale dell’Università di Padova), introdurrà e coordinerà il convegno. L'Ing. Paolo Perco (Autovie Venete) tratterà della gestione dell’autostrada A4 e, in particolare, dell'intervento di ampliamento con la terza corsia. Il Presidente AIIT, Stefano Zampino, illustrerà gli aspetti relativi alla pianificazione delle infrastrutture stradali, a partire dagli obbiettivi fino ai processi. Infine, L'Arch. Luigi Siviero (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile Ambientale dell’Università di Padova) parlerà del concetto di strada come supporto per le trasformazioni del paesaggio.
Il convegno è promosso anche dall'Ateneo Veneto, dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile Ambientale dell’Università di Padova e dalla rivista Trasporti & Cultura. Il convegno ha inoltre il patrocinio di: Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Venezia, Ordine degli Ingegneri di Venezia e del Centro Regionale Studi Urbanistici del Veneto.
 Per scaricare il flyer dell'evento cliccare QUI
Foto del Profilo
Associazione_AIIT
0
1056

Studens

AIIT Associazione Italiana per l’Ingegneria del Traffico e dei Trasporti

Contatta AIIT






Segreteria Nazionale
E-mail: segreteria.formazione@aiit.it

AIIT

L ‘AIIT nasce a Padova nel 1957 e si propone come punto di riferimento e di incontro tra gli esperti del settore e tra tutti coloro che sono interessati ai problemi di mobilità, traffico e trasporti. L’attività dell’AIIT è finalizzata a: servire e migliorare la mobilità delle persone e delle merci in termini di sicurezza, fluidità e confort, nel rispetto dell’ambiente; promuovere l’impiego delle tecnologie più appropriate all’ingegneria del traffico, delle infrastrutture e dei trasporti; costituirsi come punto di incontro tra gli esperti e tutti coloro che sono interessati ai problemi della mobilità; tutelare e promuovere l’immagine e l’attività degli ingegneri che si occupano di traffico, infrastrutture e trasporti.

Tutti i diritti riservati © AIIT
top
Copyright © AIIT Associazione di Ingegneria del Traffico e dei Trasporti   _   All rights reserved   _  des Creativia Studio

AVVISO PER I SOCI E GLI UTENTI REGISTRATI

Con il rilascio di questa nuova piattaforma del sito Formazione AIIT, più moderna ed avanzata nell'interfaccia ma anche nelle funzionalità, siamo costretti a chiedere agli utenti già registrati nel precedente sistema, di effettuare una nuova registrazione per comporre nuovamente il proprio profilo utente.
Ci scusiamo per l'inconveniente e vi ringraziamo per la collaborazione.
Il team AIIT Formazione.