Setup Menus in Admin Panel
30 novembre 2018 Sala Infopoint Piazza della Stazione 4/a, Firenze
La partecipazione al Seminario rilascia agli Ingegneri iscritti agli Albi n. 6 Crediti Formativi Professionali (CFP), ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia.
Scarica il Programma dell’Evento. Clicca QUI
Programma
ore 8.30 Registrazione dei partecipanti
ore 8.45 Saluti di BenvenutoIng. Dario Bellini – Presidente della Sezione AIIT Toscana Ing. Giacomo Parenti – Comune di Firenze
ore 9.00 Il contesto tecnico e normativoIng. Stefano Zampino – Vicepresidente AIIT
ore 9.15 Il ruolo della mobilità pedonale e ciclistica nei Piani Urbani per la Mobilità sostenibileProf. Ing. Matteo Ignaccolo – Presidente Nazionale AIIT
ore 10.00 La progettazione degli itinerari pedonali e ciclabili: gli aspetti urbanisticiProf. Ing. Michela Tiboni – Direttore CSR AIIT
ore 10.45 La progettazione degli itinerari pedonali e ciclabili: gli aspetti trasportisticiProf. Ing. Giulio Maternini – Università di Brescia
ore 11.30-11.45 Coffee Break
ore 11.45 Geometria ed elementi per la progettazione degli itinerari ciclabili e pedonaliProf. Ing. Felice Giuliani – Università di Parma
ore 12.30 Save my bike: servizi di incentivazione all’utilizzo della mobilità ciclabileIng. Massimiliano Petri – Tages srl
ore 13.00-14.00 Pausa pranzo
ore 14.00 Analisi di sicurezza per gli itinerari ciclabili e pedonaliProf. Ing. Lorenzo Domenichini – Università di Firenze
ore 14.45 Case History nel Comune di FirenzeIng. Giuseppe Carone – Comune di Firenze
ore 15.30 Prospettive della mobilità ciclabile extraurbana nella Regione ToscanaIng. Riccardo Buffoni – Regione Toscana
Ore 16.15 Conclusioni e compilazione del questionario qualità
Non ci sono recensioni per questo corso.
[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin