Setup Menus in Admin Panel
Venerdì 24 novembre 2017Sala Stampa – Centro Congressi “B. Andreatta”Via Ponte Bucci, Rende (CS)
AIIT ha presentato al CNI richiesta di accreditamento dell’evento ai fini dell’aggiornamento professionale ai sensi del DPR 137/2012.
A breve sarà pubblicato il link per potersi iscriversi on line al Seminario, previa registrazione al portale formazione AIIT.
Obiettivi formativi
Con l’approvazione del decreto legislativo n.35/2011, in attuazione della Direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali, sono state emanate Le Linee Guida che stabiliscono i criteri e le modalità per l’effettuazione dei controlli della sicurezza stradale sui progetti e delle ispezioni di sicurezza sulle infrastrutture esistenti. Le Linee Guida hanno come finalità quella di orientare, coordinare e rendere omogenee le attività di tutti i soggetti coinvolti nel processo della sicurezza delle infrastrutture stradali, tra cui gli Enti territoriali, gli Organi Competenti, gli Enti proprietari e gestori delle strade e gli esperti della sicurezza stradale. Il Seminario fornirà gli indirizzi di base per l’applicazione dei principi contenuti nel decreto attraverso esperienze frutto di ricerca scientifica di base nonché esperienze professionali di alto profilo.
Programma
Ore 9:00 Apertura dei Lavori -Chairman:Prof Demetrio C. Festa: Presidente Sezione AIIT Calabria -Università della Calabria
SalutiProf. Ing. Paolo Veltri: Direttore dipartimento Dinci – Università della CalabriaProf. ing. Matteo Ignaccolo: Presidente AIITIng. Carmelo Gallo: Presidente Ordine Ingegneri di Cosenza
IntroduzioneIng. Ugo Giunta: Tesoriere Nazionale AIIT
Ore 09:30 L’impatto del D.Lgs 35/2011 sulla Gestione della sicurezza delle infrastrutture in Italia:Prof. ing. Felice Giuliani – Università di Parma
Ore 10:10 DSS per la gestione delle sicurezza nelle infrastrutture viarie ai sensi del D.lgs 35/2011:Prof. ing. Mario De Luca – Università di Napoli – Segretario Sezione AIIT Calabria
Ore 10:50 Il contributo della ricerca scientifica UNICAL sul tema della sicurezza delle infrastrutture stradaliProf. ing. Rosolino Vaiana – Università della Calabria
Ore 11:30 L’impegno di forSICS nella diffusione della sicurezza stradale:ing Antonio Cioni Presidente forSICS – Sicurezza Stradale
Ore 12:10 La gestione del patrimonio stradale: Ruoli e competenze, metodi e prospettiveing. Stefano Zampino – Vicepresidente AIIT
Ore 12:50 ITS Mobile. Una metodologia innovativa per il monitoraggio e la gestione della sicurezza delle infrastrutture viarie: ing. Domenica Catalfamo Vice Presidente AIIT Calabria – Città Metropolit. RC
Ore 13:30 Chiusura lavoriing. Giovanni Mantovani – Past Presidente AIITing. Francesco Caruso: Assessore alla Riqualificazione Urbana del Comune di Cosenza
Non ci sono recensioni per questo corso.
[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin