Setup Menus in Admin Panel
Giovedì 16 marzo 2017
Bari, Sala Convegni Polizia Municipale – Via Paolo Aquilino, 1
QUOTA DI PARTECIPAZIONE€ 30,00 (€ 0,00 per i Soci AIIT) La partecipazione al Corso consentirà il riconoscimento di 6 CFP per gli ingegneri iscritti all’Ordine
Ore 08:30 Registrazione dei partecipanti
Ore 09:30 Saluti di Benvenuto
Ore 10.:00 Inquadramento generale, ruoli e competenze (Ing. Stefano Zampino – AIIT Puglia e Basilicata)
Ore 10.30 Barriere stradali: quadro normativo europeo – Norme UNI EN 1317 parte 1 –2 (Ing. Filippo Leone – UNICMI/Margaritelli Ferroviaria SPA)
Ore 11:15 Aspetti normativi ed applicativi delle barriere di sicurezza (DM 223 del 21/06/04) (Prof. Ing. Giuseppe Cantisani – Sapienza, Università di Roma)
Ore 12.00 Terminali e transizioni: quadro normativo europeo – Norme UNI EN 1317 parte 3 –4 (Ing. Filippo Leone – UNICMI/Margaritelli Ferroviaria SPA)
Ore 12.30 Aspetti normativi ed applicativi per terminali e transizioni (DM 223 del 21/06/04) (Prof. Ing. Giuseppe Cantisani – Sapienza, Università di Roma)
Ore 13.00 Metodi e modelli per il progetto dei dispositivi ed aspetti inerenti all’installazione (Ing. Francesco Mazzotta – Università di Bologna)
Ore 14.00 Light Lunch a buffet
Ore 15:00 Uso su strada di barriere di sicurezza: nuova installazione, manutenzione ordinaria e straordinaria (Ing. Giacomo Molinari – Marcegaglia Buildtech)
Ore 15:50 Aspetti amministrativi: Marcatura CE EN1317 – 5 e Regolamento comunitario 305/2011 (Ing. Filippo Leone – UNICMI/Margaritelli Ferroviaria SPA)
Ore 16:30 Esperienze e progetti del Comune di Bari (Ing. Claudio Laricchia – Comune di Bari)
Ore 17.00 Chiusura lavori e compilazione questionario qualità
Segreteria Organizzativa: Ing. Francesco Mazzotta Ing. Maurizio Difronzo Per informazioni: +39 329 7204007 + 39 080 9645262 segreteria.pugliabasilicata@aiit.it
Non ci sono recensioni per questo corso.
[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin