Setup Menus in Admin Panel
29 ottobre 2018Politecnico di Bari Aula Multimediale Via Amendola 126/B – Bari
La partecipazione all’Evento è gratuita.
La partecipazione all’intera durata del Convegno, prevede il riconoscimento di 3 Crediti Formativi (CFP) per gli ingegneri iscritti agli Albi, rilasciati per il tramite di AIIT in qualità di Provider riconosciuto dal CNI (Parere Ministeriale n. 6777/2015).
Scarica il programma dell’Evento. Clicca QUI
Il progetto Pa.S.S.S. (Parco Scientifico della Sicurezza Stradale) si pone ambiziosi obiettivi che accrescano la cultura della sicurezza stradale, che sperimentino soluzioni innovative per ridurre l’incidentalità a livello urbano, che incanalino la ricerca scientifica verso metodi efficaci per la scenta delle contromisure ingegneristiche per la messa in sicurezza delle infrastrutture stradali.
Il Progetto prevede un finanziamento [1] da parte del Ministero pari a 3.000.000,00 € ed un cofinanziamento a carico del Comune di Bari pari a 2.500.000,00 €, di cui 2.000.000,00 € relativi al valore delle aree comunali site in Carbonara di Bari, vincolate al progetto, su cui saranno realizzate opere civili (un circuito sperimentale e di educazione alla guida), edili (centro di ricerca multifunzionale) e di mitigazione ambientale (spazi verdi, percorsi ciclabili, ecc.).
I partner di progetto sono:
I partner universitari si occuperanno degli aspetti scientifici e sperimentali, in particolare di metodi innovativi per l’analisi e la messa in sicurezza delle infrastrutture stradali in ambito urbano e delle relazioni fra stress, comportamento alla guida e reattività psicofisica.
Il convegno descrive lo stato dell’arte delle attività di ricerca, condotte dal Politecnico di Bari, relative al primo anno di sperimentazione ed applicazione del PaSSS.
[1] D.M. 256 del 2004 (“Bando relativo a interventi strategici per la sicurezza stradale”, approvato con decreto dirigenziale 13 novembre 2003, n,4325)
PROGRAMMA
Ore 8:30 Registrazione dei partecipanti
Ore 9:00
I sessione
(chairman: Prof. Pasquale Colonna, Politecnico di Bari)
Ore 9:15 Saluti istituzionaliprof. Eugenio Di Sciascio, Magnifico Rettore del Politecnico di Bari prof. Umberto Fratino, Direttore del Dipartimento DICATECh, Politecnico di Bari ing. Antonio Decaro, Sindaco di Bari, Presidente ANCI ing. Elio Sannicandro, Commissario straordinario ASSET ing. Roberto Masciopinto, Presidente Ordine Ingegneri Provincia di Bari
Ore 10:00 Progetto Pa.S.S.S. – stato dell’arteing. Claudio Laricchia, Comune di Bari, Responsabile Unico del Procedimento Progetto Pa.S.S.S.
Ore 10:20 La sicurezza stradale della città di Bari e il progetto Pa.S.S.S.prof. Pasquale Colonna, Politecnico di Bari, Responsabile Scientifico Progetto Pa.S.S.S.
Ore 10:40 Moderni metodi di analisi della sicurezza stradale per il progetto Pa.S.S.S.ing. Paolo Intini, Politecnico di Bari
Ore 11:00 Stress, reattività cardiovascolare e sicurezza stradaleprof. Pietro Nazzaro, Università degli Studi di Bari
Ore 11:20 Coffee Break
Ore 11:50 Le buone prassi della Sicurezza Stradale – le sperimentazioni del CEREMSSprof. Andrea Benedetto, Università Roma Tre, Responsabile Scientifico CEREMSS, Regione Lazio
Ore 12:10 Linee guida per le analisi di sicurezza stradaleprof. Alfonso Montella, Università Federico II, Napoli
Ore 12:30 I dispositivi di traffic calming e le Zone 30prof. Nicola Berloco, Politecnico di Bari
Ore 12:50 Infrastrutture e sicurezzaIng. Stefano Zampino, Vicepresidente Nazionale AIIT
Ore 13:10 Dibattito e conclusioni
Ore 13:30 Lunch
Ore 14:30
II sessione
(chairman: prof. Vittorio Ranieri, Politecnico di Bari)
Ore 14:40 L’ANAS e la sicurezza stradaleing. Vincenzo Marzi, ANAS S.p.A., Roma
Ore 15:00 L’evoluzione della sicurezza stradaleprof. Antonio D’Andrea, Università Sapienza, Roma
Ore 15:20 Il controllo e la verifica dei progetti stradaliprof. Vittorio Ranieri, Politecnico di Bari
Ore 15:40 Il Fattore Umano per il progetto di strade più sicureprof. Lorenzo Domenichini, Università degli Studi di Firenze
Ore 16:00 Dibattito e conclusioni
Non ci sono recensioni per questo corso.
[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin