Setup Menus in Admin Panel
Data: 24-25 Ottobre 2019 Indirizzo: Università IUAV di Venezia Sestiere Santa croce 191
L’Associazione Italiana per l’Ingegneria del Traffico e dei Trasporti (AIIT), l’Università IUAV di Venezia ed EGAF, il 24 ed il 25 Ottobre organizzano il Convegno Nazionale del Gruppo Venezia dal titolo: “LA PROGRAMMAZIONE DEI TRASPORTI DALLA TEORIA ALLA PRASSI”.
Per scaricare il programma in pdf cliccare QUI
Programma
GIOVEDÌ 24 OTTOBRE 2019 10.00 Registrazione dei partecipanti 10.30 Apertura dei lavori Chairman: Prof. Agostino Cappelli 11.00 Introduzione: Obiettivi del “Gruppo Venezia” ed i contenuti della collana Ingegneria dei Trasporti di Egaf – Prof. Gianni Corona 11.30 Interventi delle Società professionali e Accademiche che patrocinano l’evento 13.15 Intervento sugli obiettivi della collana Ingegneria dei Trasporti di Egaf – Dr. Claudio Bandini /EGAF 13.30 Chiusura della prima sessione e light lunch 14.30 Presentazione degli ultimi volumi pubblicati – Chairman: Prof. Matteo Ignaccolo 14.45 La progettazione urbana e la mobilità: esempi di buona progettazione – Prof. Aldo Aynonino – Direttore DCP 15.05 Trasporto aereo Prof. Giuseppe Salvo – Discussant: Prof. Tullio Giuffré – Presidente aeroporto di Palermo 15.50 Ingegneria dei trasporti navali – Prof. Stefano Ricci. Discussant: Avv. Andrea Annunziata – Presidente dell’autorità di sistema portuale della Sicilia orientale (Catania) 16.35 Sicurezza dei trasporti – Prof. Gabriele Malavasi. Discussant: Ing. Marco D’Onofrio – Direttore Agenzia Nazionale -per la Sicurezza delle Ferrovie 17.20 Trasporto pubblico locale -Prof. Demetrio Carmine Festa. Discussant: Dr.ssa Giuseppina Gualtieri, Presidente di TPER Bologna e Vice presidente Asstra 18.20 Chiusura della prima giornata -Prof. Gianni Corona
VENERDÌ 25 OTTOBRE 2019 9.00 Registrazione dei partecipanti 9.15 Tavola Rotonda: La programmazione dei trasporti dalla teoria alla prassi – Chairman: Prof. Giulio Maternini 9.30 La programmazione dei trasporti dalla Prima Conferenza Nazionale dei Trasporti del 1978 ad oggi: evoluzione politica e best practices in Italia – Prof. Agostino Cappelli 10.00 L’ingegneria dei sistemi di trasporto. La evoluzione della teoria e della prassi in Italia – Prof. Ennio Cascetta 10.30 L’insegnamento dei trasporti nelle scuole di architettura e urbanistica – Prof. Carlo Magnani 10.50 La programmazione del Ministero dei Trasporti e gli indirizzi della Struttura Tecnica di missione – Ing. Alberto Chiovelli – Coordinatore della Struttura Tecnica di missione per l’indirizzo strategico, lo sviluppo delle infrastrutture e l’alta sorveglianza 11.10 Risultati del Tavolo tecnico istituzionale presso il MIT sullo stato di attuazione dei PUMS Ing. Angelo Mautone – MIT Direttore generale per i sistemi di trasporto ad impianti fissi e il trasporto pubblico locale 11.30 Il nuovo Piano Regionale dei Trasporti della Regione Veneto Assessore ai trasporti Elisa De Berti /Luigi Zanin (direttore infrastrutture trasporti e logistica) Regione Veneto 11.50 Vincoli e obiettivi per la gestione dei flussi marittimi nel porto di Venezia e strumenti per la programmazione operativa Cap. Antonio Revedin/ing. Alessandra Libardo – Direzione programmazione ADSPMAS 12.10 L’auto si reinventa in relazione alle esigenze dei trasporti – Prof. Bruno Dalla Chiara 12.30 Osservazioni e note dei partecipanti – Coordina Prof. Gianni Corona 13.00 Intervento del Magnifico Rettore dell’Università IUAV di Venezia – Prof. Alberto Ferlenga 13.15 Conclusioni Prof. Gianni Corona 13.30 Light Lunch
NOTE ORGANIZZATIVE Quota di iscrizione: € 80,00 oltre IVA al 22% (se dovuta), comprende 2 light lunch Crediti formativi per ingegneri: 6 CFP
IL PAGAMENTO POTRÀ AVVENIRE MEDIANTE BONIFICO: Conto Bancoposta n.85066009 intestato ad AIIT – Associazione Italiana per l’Ingegneria del Traffico e dei Trasporti; iban: IT63 N076 0103 2000 0008 5066 009
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Egaf Edizioni srl Tel. 0543 473347 – www.egaf.it
Non ci sono recensioni per questo corso.
[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin