Setup Menus in Admin Panel
12 dicembre 2018 presso la sede ACI Via Marsala 8 , Roma
Quota di iscrizione € 500+Iva
Gratuito per i Soci AIIT ed ASSTRA
Scarica il Programma in formato PDF Clicca QUI
La registrazione online è disabilitata. Per iscriverti scarica il modulo di registrazione e segui le istruzione in esso riportate. Clicca QUI
Una politica di mobilità urbana efficace è uno dei principali obiettivi perseguiti dalle Aziende di Trasporto negli ultimi anni. L’aumento continuo della domanda di mobilità ha incentivato l’utilizzo di un approccio di sistema basato sulle nuove tecnologie, nel quale informazione, gestione e controllo della mobilità operano in sinergia, ottimizzando l’uso delle infrastrutture, dei veicoli e delle piattaforme logistiche, in un’ottica multimodale.
I sistemi di trasporto intelligenti (ITS), fondati sull’interazione fra informatica e telecomunicazioni, consentono di trasformare i trasporti in un “sistema integrato”, dove i flussi di traffico sono distribuiti in modo equilibrato tra le varie modalità, per una maggiore efficienza, produttività e, soprattutto, sicurezza del trasporto. I Sistemi ITS per la gestione del traffico e della mobilità sono in esercizio in numerose città italiane; inoltre, quasi l’80% delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale sono dotate di sistemi di localizzazione e monitoraggio delle flotte, mirati a migliorare l’offerta del servizio. I benefici apportati da un’evoluzione dei sistemi ITS rappresentano una valida motivazione per continuare a incentivare lo sviluppo del fenomeno; fra i benefici riscontrabili si riportano: riduzione dei tempi di spostamento, diminuzione del numero di incidenti, diminuzione delle congestioni, riduzione delle emissioni inquinanti e riduzione dei consumi energetici. Partendo da queste premesse AIIT ed ASSTRA hanno organizzano il secondo Convegno “ITS NEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: AVM e sistemi di bordo”, che si terrà a Roma, il prossimo 12 dicembre 2018. In prima battuta, sarà aperta un’ampia finestra sulle interessanti esperienze europee con un primo sguardo in Italia, per poi proseguire con la ricerca condotta dal GDL ITS di ASSTRA relativa all’AVM. La ricerca è costituita da una prima analisi dello stato dell’arte del sistema AVM ed un successivo focus di approfondimento che ha consentito di fotografare le molteplici soluzioni aziendali adottate. In particolare, lo studio condotto si è posto come obiettivo quello di: ▪ Fotografare lo stato dell’arte del sistema AVM presente in azienda suddividendoli sia dal punto di vista della centrale operativa sia dai sistemi di bordo. ▪ Individuare i diversi fornitori di AVM a seguito delle gare condotte ed aggiudicate ▪ Individuare punti di forza e criticità di questo sistema.
Le sessioni in cui si articolerà la giornata sono: 1a SESSIONE – LE ESPERIENZE INTERNAZIONALI E UNO SGUARDO ALL’ITALIA 2a SESSIONE – RICERCA ASSTRA E FOCUS SULLE TECNOLOGIE 3a SESSIONE – FOCUS SULL’ITALIA SULLE TECNOLOGIE
L’evento fa parte dell’offerta formativa per l’aggiornamento permanente degli Ingegneri iscritti agli Ordini, con il rilascio di Crediti Formativi Professionali (CFP), così come previsto dal “Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale”, entrato in vigore il 1° gennaio 2014. A tal fine è stata presentata richiesta al CNI (Consiglio Nazionale degli Ingegneri) per ottenere l’accreditamento. ”
PROGRAMMA09,00/09,15 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI Durante i lavori del mattino sono a disposizione per i Delegati caffè e cornetti09,15/09,50 INTRODUZIONE AL SEMINARIO E APERTURA DEI LAVORI Matteo Ignaccolo – Presidente AIIT Massimo Roncucci – Presidente ASSTRA
1a SESSIONE – LE ESPERIENZE INTERNAZIONALI E UNO SGUARDO ALL’ITALIA Coordinamento: Emanuele Proia – Direttore ASSTRA
09,50/10,10 UNO SGUARDO IN EUROPA Guido Di Pasquale – Deputy Director Research and Innovation, UITP Bruxelles
10,10/10,40 “INFORMATION TECHNOLOGY” PER IL TRASPORTO PUBBLICO Anders Selling – ITxPT Secretary General
10,40/11,00 ESPERIENZA DI ARRIVA UK Murtaza Abbas-Shamsi – Arriva UK
11,00/11,18 I SERVIZI A CHIAMATA Marco Barra Caracciolo – Direttore Strategie FERROVIENORD Milano
11,18/11,36 L’AVM E I SISTEMI DI BORDO IN ATB BERGAMO Gian Battista Scarfone – Amministratore Delegato, ATB Mobilità Bergamo
11,36/11,54 LA GESTIONE DELLE FLOTTE IN TIEMME Piero Sassoli – Direttore Generale, TIEMME Arezzo
11,54/12,12 L’ESPERIENZA DI GTT TORINO Rappresentante GTT Torino
12,12/12,30 EQUILIBRIO TRA TECNOLOGIE ED ORGANIZZAZIONE A SUPPORTO DELLE AZIENDE DI TPL Mauro Paoletti – Amministratore di Bacino, Consorzio Granda Bus Cuneo
12,30/12,48 L’UTILIZZO DEI DATI TPL Fabrizio Arneodo – CTO 5T Torino
2a SESSIONE – RICERCA ASSTRA E FOCUS SULLE TECNOLOGIE 12,48/13,06 Coordinamento e relazione introduttiva: Daniela Carbone – Dirigente Servizio Innovazioni Tecnologiche, ASSTRA
13,06/13,24 IL SISTEMA “AVM”: INDAGINE ASSTRA – STATO DELL’ARTE DELLE AZIENDE DI TPL Nadia Amitrano – Servizio Innovazioni Tecnologiche, ASSTRA
13,24/14,24 Colazione di lavoro
14,24/15,00 FOCUS DI APPROFONDIMENTO DELL’INDAGINE ASSTRA – I PRINCIPALI RISULTATI Giuseppe Castrovillari – Servizio movimento, STP Brindisi Simona Farris – AVM System Engineer, CTM Cagliari
15,00/15,18 DALLA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE VEICOLI AL CONTROLLO D’ESERCIZIO Luca Del Basso – IVU TRAFFIC TECHNOLOGIES
15,18/15,36 IL CONTRIBUTO DELL’AVM ALLE ATTIVITÀ DI ESERCIZIO E MANUTENZIONE Carlo Fusco – Responsabile Ingegneria di Manutenzione e Officina Centrale, ANM Napoli
“ITS NEL TPL: AVM E SISTEMI DI BORDO” 12 dicembre 2018 15,36/15,54 CAMBIA IL MONDO. CAMBIANO I SERVIZI AVM? EVOLUZIONI DI UN SERVIZIO. I NUOVI PARADIGMI ASSOCIATI AI SERVIZI ITS Alberto Olivetti – Responsabile Sistemi Informativi, START ROMAGNA
15,54/16,12 L’EVOLUZIONE DEI SISTEMI AVM NEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: DAI SISTEMI TRADIZIONALI ALLA NUOVA FRONTIERA DEL MOBILE Proto Tilocca – Dirigente pianificazione, marketing e qualità, CTM Cagliari
16,12/16,30 SISTEMI INFORMATIVI INTEGRATI PER LA MOBILITA’ Giorgio Fanesi – Amministratore Delegato Pluservice
16,30/16,48 Interventi e dibattito
3 a SESSIONE – FOCUS SULL’ITALIA E SULLE TECNOLOGIE Coordinamento: Roberto Mura – Presidente Commissione Tecnologica ASSTRA e Presidente ATP Sassari
16,48/17,10 IL MERCATO DEGLI ITS IN ITALIA Olga Landolfi – Segretario Generale TTS Italia
17,10/17,32 AVM: PROGETTO DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA O DI CRESCITA CULTURALE? Mirco Armandi – Dirigente dell’Area Sistemi Informativi e Sviluppo Tecnologico, TPER Bologna
17,32/17,52 PIATTAFORME INTEGRATE PER L’ACCESSO REMOTO AI DISPOSITIVI DI BORDO Roberto Turchi – EUROTECH
17,52/18,12 SISTEMI AVM-AVL DEL GRUPPO AVM Carmelinda Parente – Project Manager Officer, ACTV Venezia
18,12/18,32 INNOVARSI PER RINASCERE Pasquale Rovito – Responsabile U.O. Ricerca & Sviluppo, EAV Napoli
18,32/18,45 CHIUSURA LAVORI
————————————————
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Dott. Rocco Sorropago tel. 339.4728319 fax 06.97251167 segreteria@aiit.it; www.aiit.it QUOTA E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE PER GLI ASSOCIATI AD AIIT E AD ASSTRA LA PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO E’ GRATUITA MA E’ OBBLIGATORIO COMPILARE IL MODULO DI REGISTRAZIONE INVIANDOLO ALLA SEGRETRIA ORGANIZZATIVA AIIT (segreteria@aiit.it). PER I NON ASSOCIATI AD AIIT E AD ASSTRA SI PREVEDE UNA QUOTA DI PARTECIPAZIONE DI € 500,00 + IVA (22%). IL PAGAMENTO POTRÀ AVVENIRE MEDIANTE: • Conto Bancoposta n.85066009 intestato ad AIIT – Associazione Italiana per l’Ingegneria del Traffico e dei Trasporti; iban: IT63 N076 0103 2000 0008 5066 009 • c.c. postale n. 85066009 intestato ad AIIT – Associazione Italiana per l’Ingegneria del Traffico e dei Trasporti
Si invitano gli interessati a voler preventivamente provvedere al pagamento della quota mediante le suindicate modalità. Non verranno accettati pagamenti in contanti contestualmente alla registrazione al desk. Le Aziende che declinassero la partecipazione al Convegno sono pregate di darne adeguata comunicazione almeno 48 ore prima dell’inizio dell’evento. La tardiva od omessa comunicazione della mancata partecipazione potrà comportare l’addebito delle spese che l’Associazione dovrà comunque sostenere in mancanza di un congruo termine per la disdetta.
Non ci sono recensioni per questo corso.
[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin